Come aprire una posizione INPS e INAIL
torna su

Come aprire una posizione INPS e INAIL

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Normativa
  • Come aprire una posizione INPS e INAIL
Register online
Guida all’obbligo di iscrizione a INPS e INAIL per le nuove imprese, i professionisti lavoratori autonomi e occasionali.

di Anna Fabi

Pagina successiva

Datori di lavoro, aziende e lavoratori autonomi che avviano l’attività hanno l’obbligo di iscrizione a INPS e INAIL.

Vediamo quindi una breve guida su come aprire le posizioni INPS e INAIL a seconda dei casi: lavoratori autonomi, commercianti e artigiani.

Indice
  1. Lavoratori autonomi: obblighi INPS
  2. Autonomi: come iscriversi all’INPS
  3. Commercianti
  4. Artigiani
  5. INAIL: iscrizione
  6. Certificato di assicurazione INAIL
  7. ComUnica
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.26.0