Cedolare secca sugli affitti: guida completa
torna su

Cedolare secca sugli affitti: guida completa

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Contabilità e Fisco
  • Cedolare secca sugli affitti: guida completa
pagina 2 di  6

Cedolare secca sugli affitti

La cedolare secca è un regime opzionale per i contratti di locazione per immobili ad uso abitativo che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali diversificata a seconda che si tratti di contratti a canone libero o concordato.

I contratti di locazione gestiti con cedolare secca sono anche esenti dal pagamento dell’imposta di registro e da quella di bollo dovute per registrazione, risoluzione o proroghe dei contratti stessi, mentre non rimane l’obbligo di imposta di registro per l’eventuale cessione.

Vediamo le novità per i contratti di locazione con cedolare secca.

 

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.24.1