
Gestire le vendite sul territorio con Google docs
Strumenti semplici ed efficaci per il data entry in mobilità e la consultazione strutturata dei dati.
Strumenti semplici ed efficaci per il data entry in mobilità e la consultazione strutturata dei dati.
Per la gestione dei pagamenti delle fatture, le PMI possono contare su un software gratuito: Calc della suite OpenOffice.org.
In azienda i servizi di cloud computing offrono delocalizzazione, sicurezza e condivisibilità di dati e strategie nel team di lavoro, ma la scelta non è semplice: la nostra proposta è la piattaforma gratuita e online Sniget.
Quando si effettuano molte personalizzazioni in una presentazione PowerPoint 2010, sarebbe una buona abitudine salvare il lavoro in modo che vengano salvati anche parte delle […]
Con Microsoft Access è possibile creare menu a discesa o a tendina in una maschera, attingendo i valori da una tabella e scegliendo di inserire […]
Ci sono situazioni in cui si rende necessario analizzare la stessa elaborazione in modi differenti. Tale necessità si evidenzia, ad esempio, quando desideriamo trasformare i […]
La geolocalizzazione di documenti e immagini è diventata ormai una prassi tanto comune quanto utile. Ad ogni modo, se cercare le coordinate di un luogo […]
Supponiamo di avere una lunga sequenza di numeri ai quali dobbiamo purtroppo anteporre il simbolo di dollaro. Le soluzioni possono essere almeno tre, ma dobbiamo […]
A parte qualche limitazione imposta dal sistema di Google, la funzione “ImportRange” di Google Spreadsheet può essere utile per riportare dati da un foglio di […]
Creare un unico PDF da più file dello stesso formato richiede di solito programmi ad hoc, come Anteprima per Mac o Adobe Professional. Qualche volta […]
Copiare le tabelle dal Web di solito non riesce sempre come ci si aspetta; una volta selezionata e copiata, la tabella spesso viene incollata offline […]
LibreOffice è la suite nata dal fork con OpenOffice.org, di cui conserva la struttura fondamentale, la gratuità, la natura multipiattaforma, l’interfaccia grafica e le estensioni. […]
Avere tutti i propri progetti sotto mano e senza dover passare ore a cercare tra le cartelle
Come integrare nei messagi di posta di Gmail tabelle professionali editabili in qualunque momento, usando add-on e codice HTML.
Un database OpenOffice.org può essere creato generando le tabelle manualmente una ad una, oppure importando tabelle in formato ODS o XLS al fine di utilizzare il DB per effettuare dei report o query sui dati della tabella.
L’ultima versione della suite open source comprende un convertitore di documenti, in grado di operare le modifiche necessarie su documenti o modelli di altre suite
Le presentazioni di PowerPoint spesso vengono basate sui temi preconfezionati, poiché quest’ultimi risultano essere pratici e veloci. A volte, però, anche volendo stare nei minimi […]
Gli utilizzatori di Photoshop sono abituati a visualizzare la griglia per raddrizzare orizzonti o oggetti. Meno comune è invece avere a che fare con griglie […]
PowerPoint 2010 presenta un Ribbon analogo a quello degli altri applicativi della suite Office 2010. Nel menu Home, si trova il pulsante “Nuova diapositiva”, diviso […]
Una buona abitudine, quando si utilizza sempre lo stesso software per operazioni comuni, consiste nel personalizzare alcuni settaggi, in modo che il programma risponda il […]