
Le prossime sfide di Governo dopo la crisi: Ristori e Recovery Plan
Vertice di maggioranza, passaggio in Quirinale, dibattito alle Camere sul Ristori 5, consensi sul Recovery Plan: i prossimi step di Governo dopo la crisi.
Vertice di maggioranza, passaggio in Quirinale, dibattito alle Camere sul Ristori 5, consensi sul Recovery Plan: i prossimi step di Governo dopo la crisi.
Sito web del Governo dedicato al Superbonus al 110% per cittadini, imprese e condomini: requisiti, modalità di accesso al beneficio, FAQ ed esempi pratici.
Pensioni Precoci, prima chiamata 2021: domande di certificazione entro il primo marzo, blocco scatti fino al 2026, finestra mobile per la decorrenza.
Detrazioni, esenzioni e IVA agevolata su acquisto vetture per portatori di handicap e familiari che li hanno a carico: requisiti e modalità di fruizione.
Non tutti i lavoratori conoscono permessi e congedi di cui hanno diritto come dipendenti, molti anche retribuiti: ecco una veloce panoramica caso per caso.
Recovery Plan italiano in linea con gli obiettivi UE, da rafforzare su obiettivi e riforme: nuove proposte entro febbraio, prime erogazioni dopo tre mesi.
Opzione Donna 2021: come funziona la proroga in Legge di Bilancio dei requisiti per la pensione anticipata riservata alle lavoratrici italiane.
Cessazione APe Sociale alla decorrenza della pensione, incompatibilità con sussidi e ammortizzatori ma non l’assegno sociale.
APe Social fino a dicembre 2021: requisiti anagrafici rispetto alla pensione di vecchiaia, durata trattamento, platea, scadenza domande, decorrenza.
APE Sociale 2021: riapertura delle domande INPS di pensione anticipata con 63 anni di età e 36 di contributi per chi matura il requisito entro l’anno.
Nel Ristori 5 nuovi contributi per imprese e professionisti, bonus per autonomi, cig per dipendenti, rottamazione e saldo e stralcio: le anticipazioni.
Assunzione agevolata di giovani o disoccupati con sgravio contributivo: regole di compatibilità con altri incentivi e scadenza fruizione.
Partono i primi accrediti INPS dei contributi ANPAL erogati dal Fondo Nuove Competenze: subito il 70% del costo del personale che fa formazione interna.
Il credito d’imposta spettante per acquisto prima casa può essere fruito in vari modi: le regole caso per caso nell’interpello dell”Agenzia delle Entrate.
Incentivi impresa Resto al Sud di Invitalia, edizione 2021: finanziamenti e contributi a fondo perduto per nuovi imprenditori fino a 55 anni.
Un portale web per gli investitori che presentano le imprese target su cui investire i 200 milioni del Fondo Rilancio Startup del MiSE: ecco come funziona.
Nuovi incentivi alle Startup Innovative: contributi a fondo perduto per servizi di incubazione e accelerazione ed investimenti nel capitale di rischio.
StartupItalia Open Summit 2020 in edizione digitale: focus su strategie, vision e ruolo delle istituzioni, tra premi alle startup e incontri di business.
Crescono le startup innovative a vocazione sociale in Italia, caratterizzate da una più marcata presenza femminile e giovanile.
Un'occasione di confronto tra aziende e partner economici e di riflessione sui driver chiave per la crescita delle imprese.
MilanoL’evento di riferimento per l’industria italiana del risparmio gestito, alla luce dell'esperienza Covid e del suo profondo impatto.
MiCo Milano CongressiLeader internazionali svelano i loro segreti: ispirazione e condivisione, per trasformare il sapere in saper fare
MilanoFabrizio Vagliasindi ci spiega il modello di business di Eupragma: consulenza direzionale a partire dalla comprensione del cambiamento e degli strumenti per affrontarlo.
Esperienze digitali per un Retail innovativo e interattivo: la vision di MCube, società di digital engagement, come ce la racconta il suo CEO, Manlio Romanelli.
Enrico Botte, AD FOS, ci racconta il percorso di crescita di questa PMI innovativa radicata sul territorio ma proiettata anche verso i mercati internazionali.
Juan Barberis ci racconta come funziona il network internazionale LIDE e ci spiega le opportunità di business in America Latina per imprenditori italiani che si affidano ad una consulenza mirata.
Lorenzo Marconi, consigliere di Gequity spa, ci racconta le potenzialità del settore formazione in Italia ed in particolare in ambito soft skills.